Comunicati

Economia, imprese e attività produttive
Lunedì, 27 Maggio 2024

Accesso al credito delle PMI: ultime date del primo ciclo di “Banca e Impresa”

Si sta per chiudere il primo ciclo di “Banca e impresa: nuove opportunità e nuove sfide”, la serie di appuntamenti che permette alle micro e piccole realtà trentine di approfondire il tema dell’accesso al credito e di affinare le strategie per migliorare il dialogo con gli istituti...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Lunedì, 27 Maggio 2024

Trentino protagonista al Premio PA a Colori

Importante affermazione per il sistema pubblico del Trentino che nei giorni scorsi a Roma si è visto assegnare due prestigiosi riconoscimenti nell’ambito del Premio PA a Colori 2024, promosso dal Forum PA, il più importante evento nazionale dedicato al tema della modernizzazione della...


Leggi
Domenica, 26 Maggio 2024

Trento caput mundi


Leggi
Attualità , Cultura
Domenica, 26 Maggio 2024

Festival dell'Economia di Trento: in chiusura confronto su competitività, transizione energetica e certezza del diritto

Competitività, transizione energetica e certezza del diritto: sono alcune delle principali priorità del nostro tempo, individuate dagli organizzatori di questa diciannovesima edizione del Festival dell'Economia di Trento per l'evento di chiusura della grande kermesse, svoltosi al Teatro...


Leggi
Attualità , Cultura
Domenica, 26 Maggio 2024

Festival dell’Economia: per 4 giorni Trento al centro del dibattito nazionale e internazionale

Si è conclusa oggi la 19ª edizione del Festival dell’Economia di Trento, organizzata dal Gruppo 24 ORE e da Trentino Marketing per conto della Provincia autonoma di Trento, con il contributo del Comune di Trento e dell’Università di Trento.


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Domenica, 26 Maggio 2024

Autonomia differenziata, visioni a confronto

Mentre il disegno di legge sull’autonomia differenziata è in discussione alla Camera, al Festival dell’Economia Emilia Patta, giornalista de Il Sole 24 Ore, ha dialogato con il presidente della Provincia autonoma di Trento e col presidente della Regione Toscana. Due prospettive molte...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Domenica, 26 Maggio 2024

Il benvenuto del Trentino al nuovo presidente di Confindustria Orsini

La diciannovesima edizione del Festival dell’economia di Trento si chiude con l’intervento del nuovo presidente di Confindustria, Emanuele Orsini, ospite del panel “Le priorità del nostro tempo: competitività, transizione energetica e certezza del diritto”, alle ore 18.00 presso il...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Domenica, 26 Maggio 2024

Intelligenza artificiale e creatività: un binomio possibile

Questa mattina al Festival dell’Economia di Trento si è parlato del ruolo che i software di intelligenza artificiale stanno assumendo nel marketing e nella comunicazione. Un punto di vista privilegiato su potenzialità e buone prassi per scongiurare i rischi connessi a un utilizzo...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Domenica, 26 Maggio 2024

Nessun Intoppo: Italia avanti con il PNRR con ottimismo

"Sul PNRR non c'è stato alcun intoppo. Stiamo lavorando bene con la Commissione Europea. La fase di verifica continua e sono molto ottimista". Così il ministro per gli Affari europei, il Sud, le Politiche di Coesione e il PNRR, durante un videocollegamento al Festival...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Domenica, 26 Maggio 2024

Indici generazionali della Qualità della vita del Sole 24 Ore, al Festival dell'Economia di Trento la presentazione dei dati

Sondrio per i bambini, Gorizia per i giovani e Trento per gli anziani. Sono queste tre province italiane a garantire una migliore qualità della vita alle rispettive fasce d’età. La Qualità della vita di bambini, giovani e anziani, giunta alla quarta edizione, è stata presentata oggi...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Domenica, 26 Maggio 2024

Von der „Drei-Nullen“-Philosophie zur generativen KI: Ein Tag mit zwei Nobelpreisträgern in den Kategorien Frieden und Wirtschaft

Das Wirtschaftsfestival von Trient stand im Zeichen von Nobelpreisträgern, die tiefe Einblicke in die aktuelle globale Lage gaben. Der Tag begann mit dem Friedensnobelpreisträger Muhammad Yunus: “Die Versuche der Menschheit, das bestehende globale Wirtschaftsmodell anzupassen, sind...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Domenica, 26 Maggio 2024

Riforma sulla disabilità, una rivoluzione

La riforma sulla disabilità rappresenta una vera e propria rivoluzione, ma per funzionare necessita di una visione di sistema capace di superare la frammentazione degli interventi e di un’autentica sinergia fra tutti i soggetti coinvolti a livello centrale e territoriale. Al centro del...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Domenica, 26 Maggio 2024

Accolta a Trento la ministro per le Disabilità

Nel primo pomeriggio di oggi il presidente della Provincia autonoma di Trento ha ricevuto presso la sede di Piazza Dante la ministro per le Disabilità, a Trento per partecipare al panel del Festival dell’economia "Riforma sulla disabilità e cambiamenti in arrivo. Un incontro...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Domenica, 26 Maggio 2024

Cambiamenti del clima, rischi catastrofali e assicurazioni

I cambiamenti climatici e i rischi di catastrofi che ne derivano hanno un impatto anche sul sistema assicurativo: se ne è parlato questo pomeriggio nell'ultima giornata del Festival dell'Economia di Trento, con Alessandro Molinari , Amministratore delegato e Direttore generale di Itas...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Domenica, 26 Maggio 2024

From the “Three Zeros” Philosophy to Generative AI: A Day with Nobel Laureates in Peace and Economics

The Trento Festival of Economics featured a day with Nobel Laureates, offering profound insights into the current global landscape. The day began with Nobel Peace Prize Laureate Muhammad Yunus, who shared his perspective: humanity’s attempts to adjust the existing global economic model are...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Domenica, 26 Maggio 2024

Il Nobel Spence: "IA contribuirà alla produttività, ma dovrà essere normata dai governi"

Nella giornata di chiusura del Festival dell’Economia di Trento l'intervento del premio Nobel per l’economia 2001, Michael Spence, che al Teatro Sociale ha parlato della convivenza con le permacrisi globali e delle modalità con cui affrontarle. Questo anche alla luce del libro...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Domenica, 26 Maggio 2024

Unione bancaria, ecco cosa manca per il suo completamento

L'unione bancaria è una risposta a due crisi importanti: quella del debito sovrano del 2012 e quella del debito bancario europeo. Dei suoi obiettivi e di cosa manca per il suo completamento ne hanno discusso Elena Carletti, docente dell'Università Bocconi, Andrea Enria, Financial Markets...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Domenica, 26 Maggio 2024

Carlo Cottarelli, vi spiego cosa accade nelle stanze del potere

Dal ridimensionamento del ruolo del Parlamento alla riforma del premierato, dal racconto dei quattro giorni al Quirinale per formare un governo tecnico alle dimissioni da senatore. Fino all’allontanamento dei cittadini dalle urne. Un viaggio “Dentro al Palazzo”, che è anche il titolo...


Leggi
Cultura
Domenica, 26 Maggio 2024

Quo vadis cultura? Verso un’ottica di impresa

Due, i grandi pilastri della cultura italiana che reggono l’Italia, per il Ministro della Cultura, intervenuto al Festival dell’Economia di Trento: i musei e l’editoria. Considerando il nostro Paese come una super potenza, non in senso geopolitico, ma storico, anche la cultura diventa...


Leggi
Ricerca e innovazione
Domenica, 26 Maggio 2024

I super calcolatori che stanno cambiando la nostra vita

Che cosa vuol dire supercalcolo? Per farci un’idea basti pensare che un supercalcolatore può compiere 600 milioni di miliardi di operazioni matematiche complesse al secondo. Si tratta di sistemi organizzati in decine di rack, migliaia di nodi di calcolo, decine di migliaia di GPU. Dal...


Leggi

Cerca